Sabato 26 ottobre presso la Sala Consigliare del Comune di Codevilla si è tenuta la presentazione del cortometraggio di Alice Borin Su la testa nato dal progetto, ideato da Nicoletta Antoninetti e prodotto da Lucio Bariani, come Codevilla in Ciak 2019. Noi di eduCare4.0 siamo state invitate a parlare riguardo all’educazione digitale e alle sue sfumature in rete.
Il corto, che verrà presentato a diversi festival e concorsi, racconta di una gita nelle colline dell’Oltrepò, partendo da Codevilla verso Santa Margherita Staffora e di come, trovandosi in quel luogo con assenza di “rete”, i quattro protagonisti si accorgano, dopo un primo sbigottimento, di avere intorno un mondo da vivere. Lanciando un calcio al pallone e condividendo emozioni con altri coetanei trovati sulle strade del paese.
Da qui lo spunto per parlare di social e del loro uso. Gli stessi ragazzi, intervistati dal Sindaco Marco Dappiaggi, hanno sottolineato come, pur essendo soliti stare online a lungo, si possa e si debba staccare un po’ e alzare figuratamente la testa dal cellulare per guardarsi intorno.
La serata ha visto un’enorme partecipazione di presenti, attenti e motivati a dire la loro a riguardo. Ne hanno avuto l’occasione grazie all’intervento di Sara Vacchi,consigliere comunale ed educatrice nella prima infanzia, specializzata nel metodo Montessori, che ha voluto sottolineare l’importanza di mantenere le capacità e le competenze motorie dei bambini nella loro prima età di sviluppo al fine di non compromettere i traguardi futuri legati alla scrittura e all’utilizzo della prensione pollice indice.
Noi di #eduCare4.0 ci siamo soffermate sull’importanza dei quattro pilastri per stare bene in rete. Abbiamo invitato il pubblico a delineare cosa fosse per loro internet e a scrivere 3 regole che avrebbero voluto trovare, da subito, nelle chat di WhastUp. E tra queste ci hanno colpito il “leggere prima di rispondere”, “avere una coerenza sull’argomento” e “avere rispetto ricordando che dall’altra parte vi è sempre una persona”.
Gli applausi e i meritati complimenti hanno fatto da cornice all’impegno di tutti nel realizzare, da un breve e significativo cortometraggio, un’occasione di confronto e dialogo tra generazioni e tra pari.
E ora vi lasciamo il link a un video! Buona visione.
eduCare4.0 al progetto Codevilla in Ciak 2019