Vogliamo iniziare questo mese del nuovo anno con la pubblicazione di un’intervista che, a parer nostro, permette di avviare un confronto e un dialogo su un approccio di un metodo educativo di cui si sta parlando molto e su cui cade spesso l’attenzione. Ci riferiamo al metodo di Maria Montessori: vorremmo solo citare la sua…
Tag: #web
IL NOSTRO IO DIGITALE NEL PROSSIMO ANNO: UN RACCONTO PER PENSARCI SU!
Ultimo giorno dell’anno. Gli Auguri sono d’obbligo: di più ancora i grazie per il vostro seguito in questi primi mesi di vita del nostro blog. Vogliamo concludere questo anno con un regalo. Un breve racconto che ci porta al tema del nostro e altrui Io digitale, a questa cosa così virtuale, eppure così tangibile nel…
AUGURI:BUON NATALE!
Auguri a tutti voi che ci state seguendo e sostenendo! Vogliamo darvi spiegazione della foto augurale che vedrete. Io e Sylvia abitiamo lontane e le nostre riunioni di lavoro si svolgono il più delle volte con lunghi messaggi vocali whatsApp e quando è possibile via video. A volte succede che nei sonori e tra le…
CONDIVIDERE ONLINE FOTO E VIDEO DELLE RECITE SCOLASTICHE: PICCOLA GUIDA DI CONSAPEVOLEZZA.
Natale. E con esso, è tempo di recite e rappresentazioni natalizie dei nostri figli. Un tempo si scattava qualche fotografia o si girava un video da rivedere in famiglia, dentro le mura domestiche. Oggi non è più così: possiamo riprendere tutto, nel formato che più ci piace (foto o video) e condividerlo con chiunque, anche…
COMPITI SU WHATSAPP: (D)ISTRUZIONI PER L’USO!
I nostri primi articoli sul blog sono stati dedicati a Whatsapp: abbiamo analizzato diversi aspetti etici sull’uso di questa applicazione, ponendoci doverose domande sulle implicazioni relazionali e morali di un suo uso poco ponderato e sulle concrete e inevitabili conseguenze. Continuiamo questo viaggio, questo sguardo dentro a questa modalità così forte e altamente usata ogni…